Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Calendario attività didattiche

Le attività didattiche si svolgono tra il 20 gennaio e il 25 ottobre 2025 e sono organizzate in annualità.

Per lo svolgimento degli esami di profitto, al cui superamento è subordinata l’iscrizione al secondo anno, sono previsti due appelli, uno nel mese di settembre 2025 e uno nel mese di novembre 2025.

Per lo svolgimento degli esami finali sono previste tre sessioni, con almeno tre sedute complessive:

  • sessione estiva (dal 2 maggio al 31 luglio 2025)
  • sessione autunnale (dal 1° settembre 2025 al 31 gennaio 2026)
  • sessione straordinaria (dal 2 febbraio al 30 aprile 2026)

 

 

Esami di ammissione A.A. 2024-2025:

28 novembre 2024

 

Presentazione piani di studio A.A. 2024-2025:

17 gennaio 2025

 

Cicli di lezioni:

20-25 gennaio 2025

17-22 febbraio 2025

17-22 marzo 2025

07-12 aprile 2025 

12-17 maggio 2025

03-07 giugno 2025

 

Attività pratica:

16 giugno – 25 ottobre 2025

 

Esami finali (passaggio d’anno):

Venerdì 26 settembre 2025, ore 10.00

Venerdì 21 novembre 2025, ore 10.00

 

Sedute di specializzazione A.A. 2024/2025:

Sessione estiva

Luglio 2025

Sessione autunnale

Dicembre 2025

Sessione autunnale

Gennaio 2026

Sessione straordinaria

Aprile 2026

 

Esami finali (passaggio d’anno) A.A. 2023-2024

Venerdì 27 settembre 2024, ore 10.00

Venerdì 22 novembre 2024, ore 10.00

 

Sedute di specializzazione A.A. 2023/2024

Sessione estiva

12 luglio 2024

Sessione autunnale

18 dicembre 2024

Sessione autunnale

23 gennaio 2025

Sessione straordinaria

10 aprile 2025

 

Dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 le attività didattiche sono sospese per le festività natalizie.

Dal 18 al 21 aprile 2025 le attività didattiche sono sospese per le festività pasquali.

Il 2 luglio 2025 le attività didattiche sono sospese per la festa della Santa Patrona.